CASAMEDIA
  • Home
  • IMMOBILI
    • COLONICHE E CASE SINGOLE
    • LOCALI COMMERCIALI
    • FONDI E GARAGE
    • VILLE E CASALI
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • Home
  • IMMOBILI
    • COLONICHE E CASE SINGOLE
    • LOCALI COMMERCIALI
    • FONDI E GARAGE
    • VILLE E CASALI
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO

Cara crisi immobiliare

6/1/2018

3 Comments

 

​La crisi economica di questo ultimo decennio ha in qualche modo "aggiustato" i valori immobiliari. tra i nostri clienti c'è stato chi sette o otto anni fa, ha rifiutato offerte molto piu alte del valore di stima dell'immobile. nell'esempio citato un casale che valeva 600.000 aveva avuto un'offerta di 800 ma era stata rifiutata. il casale allora valeva davvero 600, ma il problema è che oggi ne vale 500, e sicuramente i proprietari dovranno scendere ancora per trovare un acquirente. c'è molta più cultura immobiliare nei potenziali investitori e acquirenti, ma c'è anche un aspetto positivo che ha portato l'attuale congiuntura, è cioè quello di dare finalmente il giusto valore alle cose, una corretta stima equitativa. la bolla speculativa era davvero troppo alta, e una volta scesi i prezzi delle case anche del 25/30%, bisogna ripartire da stime esatte e che non si discostino molto dal reale valore oggettivo di realizzo del bene. chi ha possibilità economiche e di investimento ha poi di consequenza anche più scelta, ma far incontrare la domanda con l'offerta può essere ancora un'ottima opportunità, una volta individuato l'abito giusto per il cliente, e per dare modo non solo al benestante, ma anche al medio piccolo investitore di riprendere fiducia nel mattone.

stefano lanari


3 Comments
Mario Giustini
6/1/2018 12:58:38 pm

Il valore immobiliare non è comunque mai sceso sotto l'inflazione delle più brutte crisi economiche

Reply
Bersali link
6/6/2018 11:31:12 am

Buonasera, secondo la mia esperienza era tempo di calmare i proprietaria ché fino alla crisi avevano anche bloccato il mercato per la gente locale che né pensi ?

Reply
Stefano Lanari
6/6/2018 11:39:58 am

Sicuramente, la fiducia nel mercato locale era bloccata da prezzi eccessivamente gonfiati. Adesso con stime più esatte anche investitori del luogo possono acquistare con più fiducia e sicurezza.

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autore

    Stefano Lanari

    Archivi

    July 2018
    June 2018

    Categorie

    All

    RSS Feed

Proudly powered by Weebly